Giovedi 12 Giugno 2025
Palazzo Vecchio, Sala delle Armi
Piazza Signoria, Firenze
Possibile partecipazione online
Il Coordinamento Toscano Marginalità (oggi Fondazione) nasce nel 2010 come organizzazione di secondo livello e fa del
suo principio fondativo la condivisione delle esperienze, dei saperi e delle storie peculiari di ogni socio per affrontare il
tema delle povertà estreme rappresentate dalle persone senza dimora.
Nel corso degli anni abbiamo creato diversi momenti di confronto tra operatori, servizi sociali sia del territorio che dei
nostri partners europei per aggiornarci reciprocamente e verificare possibili adeguamenti dei processi di sostegno e di
accompagnamento verso un miglioramento della qualità della vita per le persone che si presentano ai nostri sportelli.
Negli ultimi anni abbiamo riscontrato un aggravarsi della situazione sia come numero di persone che come fragilità sia
sanitaria che sociale. Abbiamo pensato a porre domande a esperti per cercare di capire se questo peggioramento sia
dovuto a fatti contingenti o strutturali. Se la definizione stessa di persone senza dimora sia oggi rappresentativa del
fenomeno. Se la risposta che cerchiamo di dare ogni giorno sia adeguata. Se non possiamo noi stessi essere fattori di
cronicizzazione. Se non ci sia un modo per arrivare ad una quantificazione del fenomeno che ci aiuti a programmare meglio
gli interventi. Se le normative contrastino i processi di inclusione che noi progettiamo con la P.A. Come nell’attuale sistema
economico si possa promuovere la centralità della persona.
Siamo coscienti di intervenire sui bisogni individuali e non ci possiamo aspettare soltanto di avere più risorse per
affrontare un fenomeno in perenne crescita e non possiamo pensare a processi che partendo dal basso possano incidere
sui fenomeni stessi, ma che siano facilitatori di inclusione e di comunità accoglienti.
Non sarà certo un convegno a completare questo percorso o a risolvere tutto, ma porsi domande, confrontare insieme le
esperienze e le letture, può essere il principio.
